Sai qual è uno dei “segreti” della Psicologia?
E’ il fatto che non esiste “una” Psicologia, ma piuttosto molti “Modelli” di Psicologia diversi.
Questo è uno degli aspetti più affascinanti – ma anche più spiazzanti – che incontra chiunque si avvicina a questa bellissima disciplina, e che richiede spesso una “mappa” chiara per non perdersi e orientarsi efficacemente verso una determinata direzione.
Ricordo che io stesso, quando ho iniziato i corsi all’Università, mi sono stupito non poco nello scoprire che mi trovavo in una specie di dedalo che poteva prendere le direzioni più disparate…e finire in qualche caso anche in “inutili” vicoli ciechi.
Hai mai sentito dire, in modi diversi e non spesso tutti eleganti, che la Psicologia (così come anche la Filosofia, sua parente stretta) è “solo chiacchiere, solo belle parole” ?
Beh, io sì…molte, troppe volte…e la cosa non mi piaceva.
Anche perché, fin dall’inizio, per me Psicologia faceva rima con cambiamento, miglioramento, crescita…doveva farci rima.
Così, un bel giorno ho preso la risoluta decisione che avrei sperimentato, selezionato, sviluppato e portato avanti solo approcci in grado di migliorare concretamente la mia vita e, ovviamente, quella altrui.
Come districarsi quindi in una foresta di definizioni, metodi, strumenti e punti di vista differenti?
Ognuno può legittimamente scegliere una strada diversa, ma qui su Psicologia Efficace troverai un approccio che predilige:
- Efficacia: i modelli e gli strumenti devono portare a cambiamenti e risultati desiderati, concreti e percepibili. Ciò significa che, rispetto a discussioni teoriche pur di qualche indiscutibile interesse, qui privilegeremo piuttosto la funzionalità e l’utilità pratica
- Pro-Attività: l’individuo non è un soggetto passivo che subisce gli eventi, ma lo consideriamo invece come un attore consapevole e attivo, in grado di agire, influenzare e cambiare sia situazioni esterne, sia “paesaggi” interiori: l’unica differenza sta nel punto di partenza iniziale e nella scelta di “allenarsi” effettivamente al cambiamento
- Focus “Positivo”: in ambito psicologico e di crescita personale si è fatto strada ormai da diversi anni un nuovo approccio orientato alla “Psicologia Positiva” e dintorni: grazie a questo nuovo indirizzo e ad altre Risorse “Non-Convenzionali”, l’accento si sposta dall’esclusivo “riparare ciò che non funziona” (classico orientamento al problema della psicologia tradizionale) all’aggiunta di come sviluppare e/o rinforzare ciò che fa sentire soddisfatti, realizzati e felici
- Benessere globale: la persona è considerata nella sua totalità, come un “sistema” complesso e integrato: anche a livello scientifico innumerevoli dati e ricerche a supporto confermano ormai inequivocabilmente che i pensieri, le emozioni e lo stato fisiologico sono fortemente correlati e interagenti, influenzandosi continuativamente sia in senso positivo, sia disfunzionale. L’insieme delle azioni che conducono efficacemente al miglioramento desiderato possono quindi partire da “punti di ingresso” differenti, spesso diversi a seconda delle peculiarità individuali
Quindi…cosa aspetti?
Impara e applica gli strumenti giusti e prendi in mano il tuo cambiamento. Puoi farlo.
Segui i post che troverai su questo sito e iscriviti alla newsletter per non perdertene nemmeno uno!
A presto!